Spotify o Apple Music: quale è meglio?

Spotify o Apple Music: quale è meglio?

Spotify o Apple Music: quale è meglio? Quando si considera la possibilità di scegliere una piattaforma di streaming musicale, Spotify e Apple Music sono tra i nomi più parlati o scritti. Entrambi i servizi forniscono ampie raccolte musicali, playlist personalizzate e funzionalità differenzianti che altri servizi di streaming musicale non hanno. Tuttavia, le sue particolarità possono influenzare se si adatta meglio ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Di seguito, esaminiamo le caratteristiche più rilevanti di ciascuno per aiutarvi nella scelta.

Non preoccuparti perché in questo articolo ti diremo tutto su entrambe le piattaforme. Idealmente, finirai questo articolo sapendo di aver preso la decisione giusta. In ciascuna rosa dei candidati inseriremo i rispettivi vincitori. Saranno sempre in competizione e questa sarà una guida completa al 100%. Andiamo con la battaglia di Spotify o Apple Music: quale è meglio?

 Libreria musicale ed esclusive

Apple Music Classica

In questo momento dobbiamo metterli in competizione in termini di diversità di brani musicali e quantità di musica. Entrambe le piattaforme ti offriranno quasi la stessa quantità di tempo di riproduzione, ma se ci basiamo esclusivamente su questo motivo finiamo per avere un solido pareggio perché sono molto alla pari. Fate attenzione perché iniziamo con le chiavi nella battaglia di Spotify o Apple Music: quale è meglio? Cominciamo.

  • Spotify: Ha più di 100 milioni di brani musicali, coprendo generi come mainstream, indie e materiale esclusivo come i programmi audio. Sebbene raramente offra anteprime esclusive di artisti, è caratterizzato da un'ampia varietà di playlist realizzate sia dagli utenti che dal team curatoriale di Spotify.
  • Apple Music: Anche Apple Music, come Spotify, ti offre più di 100 milioni di canzoni, anche se si distingue per la fornitura pubblicazioni esclusive di alcuni artisti e accesso alla raccolta iTunes. Incorpora anche programmi radiofonici in diretta come Apple Music 1, che estende i suoi contenuti oltre la musica.

Per noi a questo punto è a disegno. Entrambi hanno librerie simili, ma Apple Music si distingue se stai cercando esclusive e programmi radiofonici. È un'ottima decisione scegliere Apple Music se sei un fan dei podcast, ad esempio. Spotify o Apple Music: quale è meglio? Continuiamo a guardare questa guida.

 Esperienza utente e design

Entrambi si caratterizzano per fare il meglio possibile per soddisfare i propri clienti. Ecco perché Spotify o Apple Music: quale è meglio? Diventa difficile rispondere se ci si sofferma esclusivamente su questo aspetto. Vediamo anche chi è il vincitore di questo duello.

  • Spotify: Si riconosce per la sua interfaccia semplice e intuitiva, perfettamente strutturata, che rende facile trovare nuova musica grazie a strumenti come Discover Weekly e Release Radar. I suggerimenti sono altamente personalizzati e adattati alle tue abitudini di ascolto.
  • Apple Music: Come ogni prodotto Apple. Il suo stile è sofisticato e semplice, come ti abbiamo detto secondo l'ambiente Apple. Sebbene la sua interfaccia possa essere meno accessibile di quella di Spotify per alcuni utenti, si collega perfettamente con i prodotti Apple come iPhone, iPad e Apple Watch.

A questo punto e personalmente parlando, preferisco Spotify. Per la sua facilità d'uso e gli eccezionali consigli. Consente agli utenti di fare tutto in modo molto più semplice senza quasi la necessità di interagire con il dispositivo. A proposito, se sei già un utente Apple Music in Actualidad iPhone abbiamo guide ed tutorial come questo su Cosa significa la stella su Apple Music?

Qualità audio

Cosa significa la stella su Apple Music

Qui siamo arrivati ​​ad una sezione abbastanza importante se ci concentriamo sul suo utilizzo. La qualità della tua musica può variare a seconda del tipo di piano che hai su ciascuna piattaforma. È per questo motivo che li confronteremo con dati concreti.

  • Spotify: si offre kbps 320 nel tuo abbonamento Premium. Sebbene questo sia sufficiente per la maggior parte degli utenti, non è lo standard più elevato disponibile. Spotify prevede di lanciare un'opzione di qualità HiFi, ma finora non è disponibile.
  • Apple Music: Fornisce la qualità audio lossless y Dolby Atmos senza costi aggiuntivi, rendendolo ideale per gli audiofili e gli utenti con apparecchiature audio avanzate.

La scelta del vincitore a questo punto è chiara: Apple Music, per offrire una qualità audio superiore senza costi aggiuntivi, il che riteniamo fantastico perché siamo stanchi di pagare per così tanti abbonamenti e pacchetti diversi. 

scoperta della musica

Apple Music Canta su iOS 16.2

Questa è una funzione che tutti conoscerete già e non c'è bisogno di spiegarla, è il suo algoritmo che funziona in base ai vostri gusti, vediamo chi vince questa battaglia:

  • Spotify: È il leader indiscusso nella scoperta della musica, grazie ai suoi algoritmi avanzati e alle playlist personalizzate. Caratteristiche come Miscele giornaliere, Scopri settimanalmente y Radar di notizie Rendono facile trovare nuove canzoni e artisti.
  • Apple Music: Offre consigli basati sulle tue preferenze, ma questi non sono così precisi o dinamici come quelli di Spotify. Tuttavia, il suo approccio editoriale e umano La creazione di playlist può essere un vantaggio per chi cerca un tocco diverso. 

Finora Spotify vince qui. Sono anche anni di esperienza con l'algoritmo.

Piani e prezzi della piattaforma

Non vogliamo spoilerarlo ma... i prezzi sono identici su entrambe le piattaforme! Questa non sarà una sezione che fa la differenza poiché l'una o l'altra finirà allo stesso modo. Spotify o Apple Music: quale è meglio? Penso che la risposta non sia il prezzo. 

servizio Piano unico Piano famiglia Studente
Spotify $ 10.99 USD $ 16.99 USD $ 5.99 USD
Apple Music $ 10.99 USD $ 16.99 USD $ 5.99 USD

Come vedrai, i prezzi sono semplicemente gli stessi e identici. Non presentano grandi differenze. Si tratta quindi di un pareggio tecnico. Sì, c'è una grande differenza, la versione gratuita di Spotify può superare Apple Music, nonostante la pubblicità. 

Integrazione con i dispositivi

  • Spotify: È compatibile praticamente con tutti i dispositivi e sistemi operativi, inclusi Android, iOS, Smart TV, console per videogiochi e altoparlanti intelligenti come Amazon Echo.
  • Apple Music: Brilla nell'ecosistema Apple, con funzioni esclusive come il controllo Siri e la sincronizzazione diretta con iCloud. Tuttavia, la sua esperienza sui dispositivi Android non è altrettanto fluida.

Qui dipende dal tuo telefono. Cioè, sìSe disponi di dispositivi Apple, Apple Music è l'ideale. Per una compatibilità più ampia, Spotify è l'opzione.

Conclusione: quale scegliere?

  • Scegli Spotify se:
    • Preferisci scoprire nuova musica attraverso consigli personalizzati.
    • Ascolti regolarmente i podcast e desideri avere tutto in un'unica app.
    • Hai bisogno di un'opzione gratuita con annunci.
  • Scegli Apple Music se:
    • Stai cercando la migliore qualità audio possibile.
    • Fai parte dell'ecosistema Apple e desideri un'integrazione perfetta.
    • Sei interessato a pubblicazioni esclusive e programmi radiofonici in diretta.

In definitiva, l'opzione migliore dipenderà dalle tue abitudini di ascolto, dal tipo di contenuto che ti piace e dai dispositivi che utilizzi. Entrambe le piattaforme sono fantastiche, ma offrono esperienze leggermente diverse. La decisione di Spotify o Apple Music: quale è meglio? È nelle tue mani!


Apple Music e Shazam
Sei interessato a:
Come ottenere mesi gratuiti di Apple Music tramite Shazam
Seguici su Google News

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile del trattamento: AB Internet Networks 2008 SL
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.