Apple Fitness+ si integra con Strava per condividere gli allenamenti

Apple Fitness+ si integra con Strava

Anno nuovo, vita nuova. O almeno questo è ciò che Apple tenta con il suo servizi di preparazione fisica anno per anno. Con l'arrivo del mese di gennaio viene pubblicato un comunicato stampa che illustra le principali novità per il nuovo anno. Normalmente tendono ad essere nuovi sport, più allenamenti o nuovi modi di mostrare gli esercizi di ogni sport. In questa occasione e per celebrare l’ingresso nel 2025, Apple Fitness+ si integrerà con Strava nel 2025, un'app di formazione dove condividere tutti gli allenamenti svolti con il servizio di formazione Apple. Inoltre, è stato annunciato nuovi programmi di forza, pickeball, yoga e meditazione respiratoria.

Sarà possibile condividere gli allenamenti Apple Fitness+ su Strava

Apple Fitness+ dà il via al nuovo anno con la sua più ampia offerta di programmi, offrendo agli utenti più modi per rimanere attivi e consapevoli nel 2025.

Questo è stato il caloroso benvenuto che Apple Fitness+ ha dato, nel suo comunicato stampa, al 2025. Questo nuovo anno include un nuovo programma di forza progressiva, un programma di condizionamento per il pickleballun nuovo programma di yoga in stile laboratorio che consentirà agli utenti di acquisire e migliorare le abilità in diverse posture e la respirazione sarà migliorata.

Articolo correlato:
Le migliori app di fitness per Apple Watch

Inoltre, un'altra novità è l' Integrazione di Apple Fitness+ con Strava. Quest'ultima è un'app specializzata nella registrazione degli allenamenti, con una sezione di amici con cui possiamo confrontarci e migliorarci poco a poco. Questa nuova integrazione lo consentirà registrare gli allenamenti, caricandone un'immagine, le metriche e il ritmo della musica che sono stati seguiti. D'altra parte, grazie a questa integrazione, gli utenti Strava potranno usufruire gratuitamente di 3 mesi di abbonamento Fitness+.

Infine, Apple ha voluto sviluppare un po' di più le notizie sul nuovo programma di forza per il 2025. Si tratta di un programma di rafforzamento progressivo  tramite  tre settimane con 12 allenamenti da 30 minuti pensati per ottenere risultati ed essere in grado di ripetere, come spiegato da Fitness+, concentrandosi ogni settimana su un gruppo muscolare diverso.


Seguici su Google News

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile del trattamento: AB Internet Networks 2008 SL
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.